Oratorio Estivo 2018: Prato “Gesù Divino Lavoratore”
“La mia più grande soddisfazione è di vederti allegro”San Giovanni Bosco Grazie a Dio, da domenica 17 fino a venerdì 22 giugno, abbiamo potuto realizzare, come ogni anno, il tradizionale campeggio estivo. Quest’anno, grazie a San Giuseppe, abbiamo trovato un camping a Vellpoja, che dista 45 minuti dalla nostra casa. Hanno potuto partecipare
"E una nostra caratteristica la marcata devozione eucaristica" Dice il nostro Direttorio di Spiritualità nel n. 300: “L’Eucaristia deve essere uno dei nostri grandi amori, poiché è segno inequivocabile dell’amore senza misura di Dio agli uomini, di Dio che vuole rimanere tra gli uomini, di Dio che si dona totalmente all’uomo.” “Nell’Eucaristia, la
L'incontro si è svolta il 5 giugno a ROMA nella Chiesa della Natività di Maria. E iniziato di mattina con la conferenza tenuta dal Rev.do P. Gustavo Nieto, Superiore Generale dell'IVE, che ha parlato su "L'impronta particolare del Sistema Preventivo nel nostro modo di vivere la vita religiosa" seguendo gli insegnamenti di San Giovanni
"Io ti scelgo oggi, alla presenza di tutta la corte celeste, per mia Madre e Padrona. Ti consacro, come schiavo, il mio corpo e la mia anima, i miei beni interiori ed esteriori, e il valore stesso delle mie buone opere passate, presenti e future, lasciandoti intero e pieno diritto di disporre di me
Lo suore dello Studentato internazionale “Santa Teresa di Gesù” a Bagnoregio il 25 Maggio, nel pomeriggio, hanno ricevuto la visita delle suore anziane dell’Istituto”Suore di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore”, che vivono a Viterbo. Hanno condiviso la merenda e la ricreazione parlando, cantando insieme, pregando, e si sono nutrite di esperienze reciproche, della
Venerdì 18 maggio, per prepararsi alla consacrazione alla Vergine Maria, le novizie e le postulanti hanno realizzato un pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle Grazie della Mentorella. Il percorso consisteva in una sentiero in cui camminare a piedi, chiamato “Sentiero Woytiła”, e che prende il nome proprio dal
Attualmente, nel Progetto, lavorano 8 religiosi che dedicano una parte considerevole del loro tempo alla preparazione della pubblicazione dei volumi delle Opere Complete di Cornelio Fabro. Si tratta di un apostolato qualificato che entra in pieno nel nostro carisma specifico di evangelizzare la cultura. I religiosi che collaborano al Progetto Fabro realizzando la cura
“Vivo nella fede del Figlio di Dio che mi ha amato e ha dato se stesso per me” Con questo spirito di fede e raccoglimento propri di un mistero tanto grande, nei giorni tra il 26 e il 31 marzo, abbiamo potuto vivere la Settimana Santa nel nostro Monastero. La grandezza e solennità della
Le suore della Comunità di Conversano hanno realizzato un ritiro spirituale per i bambini di Prima Comunione della Parrocchia "Santi Cosma e Damiano" di Polignano a Mare. Inoltre un ritiro spirituale per i giovani della Confermazione. Dalla Parrocchia del Carmine di Conversano Giovedì Santo